Il
cotto fatto a mano trova le sue radici storiche nella civiltà fenicia, tanto che si adorava la dea Aruru, colei che plasmava l’argilla.
Ma la massima espressione del laterizio, inteso come pavimentazione in
cotto umbro toscano, si ha tra il 1400 ed il 1800.
È al COTTO FATTO A MANO, che si devono gli onori per la realizzazione di alcuni tra i più bei CENTRI STORICI e dei più prestigiosi palazzi che siano stati eretti nel periodo rinascimentale.
Ed è allora che questi
pavimenti fatti a mano, nascono per soddisfare le esigenze di quella ristretta nicchia di signori dell’epoca. Erano infatti destinati alle dimore prestigiose, al fine di impreziosirne i piani nobili.
Sceglierli, significa rispettare il karma delle strutture architettoniche nel loro contesto ambientale e storico.
Cotto Artigianale Per La Ristrutturazione e La Pavimentazione Di Casali e Centri Storici.